SISTEMA A RISERVA FRAZIONARIA


Il sistema a riserva frazionaria è il metodo principale con cui le banche centrali private (F.E.D. e B.C.E.) fanno circolare il denaro stampato senza avere un corrispettivo in oro nei loro depositi. 
Tutto perchè ogni volta che una banca centrale stampa del denaro produce debito, in quanto il nuovo denaro toglie valore a quello già esistente (inflazione) non avendo come detto una base aurea per crearlo. 
Per pagare il debito creatosi deve stampare altra moneta sempre con lo stesso principio, la quale produce altro debito e cosi via, è un circolo vizioso che non si può fermare, quindi è impossibile per uno Stato estinguere il debito, che si autorigenera continuamente. 

Inoltre questo sistema da la possibilità alle banche minori di prestare il denaro ricevuto dalla banca centrale e dai depositi dei cittadini privati trattenendone solamente una piccola parte nei loro conti (la B.C.E. indica il 2%, mentre la F.E.D. il 10); questo, anche se detto cosi non sembra rilevante, comporta enormi profitti alle banche e l'impoverimento progressivo della popolazione, che deve lavorare duro per ripagare i prestiti.
Infatti applicano anche un interesse su ogni tipo di prestito, compresi i prestiti agli Stati, e se le persone al governo che lo possono fare sono collaboratori delle banche centrali chiederanno il prestito che loro vogliono quando vogliono.
Questa è senza dubbio una delle truffe più ingegnose mai create e se dubitate fate benissimo, quindi informatevi sul web sull'argomento per farvi la vostra idea, tanto se aspettiamo che siano i normali media ad aiutarci su queste cose...
Dall'art. 4 comma 2 del regolamento della B.C.E.:  "Un coefficiente di riserva pari al 2,0 % deve essere applicato a ogni altra passività compresa nell'aggregato soggetto a riserva".

Qui di seguito ho postato due video chiarificatori, tratti da due ottimi documentari:



Per vedere il documentario completo clicca qui!




Per vedere il documentario completo clicca qui!