BANCA MONDIALE


La Banca mondiale è un'istituzione sovranazionale che fa parte delle istituzioni specializzate dell'O.N.U. anche se il suo presidente viene eletto dal governo degli U.S.A., maggior azionista della banca stessa.
Investe 30 miliardi di dollari l'anno con il mandato specifico (d'altronde doveva servire a questo fin dall'inizio) di alleviare la povertà e avrebbe tutto il potenziale di creare con questi soldi servizi sanitari, educativi, programmi agricoli ed infrastrutture adeguate per i più poveri del mondo.
Invece continua a finanziare progetti di sfruttamento dei combustibili fossili,delle risorse minerarie e del cibo nei paesi poveri, spesso condotti dalle corporations più ricche del mondo (Monsanto, Shell, Exxon ecc..) che hanno dimostrato nel corso degli ultimi decenni di non avere alcun impatto sulla lotta alla povertà anzi, ottengono proprio l'effetto contrario. 

Per esempio sappiamo che più dell'80% dell'energia prodotta, con i prestiti della banca ai governi o direttamente alle imprese, è infatti esportata ed usata dai paesi ricchi.
Insomma sembra proprio che, nonostante i buoni propositi, la Banca Mondiale avvantaggi i più grossi istituti finanziari ed imprenditoriali mondiali a svantaggio proprio dei paesi che dovrebbero aiutare (Africa, America Latina, paesi ex-U.R.S.S.), dove infatti le condizioni di vita, alimentari ed ambientali stanno progressivamente peggiorando.



Per vedere il documentario completo clicca qui!




Per vedere il documentario completo clicca qui!