F.M.I.


Il Fondo Monetario Internazionale è un'organizzazione sovranazionale composta da esponenti di 186 Paesi e, come la Banca Mondiale, fa parte delle organizzazioni internazionali specializzate dell' O.N.U.
Il Fondo Monetario è, giustamente a mio avviso, accusato di essere un'istituzione manovrata dai poteri forti finanziari e politici per peggiorare le condizioni dei paesi poveri anziché adoperarsi per l'interesse generale. Il F.M.I. infatti si occupa anche della ristrutturazione del debito pubblico estero dei paesi del cosiddetto Terzo Mondo, imponendo di solito ad essi dei "piani di aggiustamento strutturale" che comportano
la svalutazione della moneta nazionale, la riduzione del deficit di bilancio con forti tagli alle spese pubbliche ed aumenti delle tasse, l'eliminazione di qualsiasi forma di controllo dei prezzi e la concessione delle risorse energetiche, alimentari e minerarie alle corporations, che così possono sfruttare quel paese senza doversi preoccupare del peggioramento delle condizioni di vita ed ambientali.  
Inoltre ha dimostrato di avere la facoltà di contribuire decisamente all'economia di un Paese, pensiamo ad esempio quando nel 2001 l'Argentina (Paese che i tecnici del F.M.I. consideravano "l'allievo modello") è andata incontro ad una terribile crisi economica seguendo le sue indicazioni. 

Alcuni economisti, tra cui Joseph Stiglitz, forniscono una serie di esempi, come la crisi finanziaria asiatica e la transizione al capitalismo nei paesi ex-U.R.S.S., in cui i prestiti del F.M.I. sono serviti a rimborsare i creditori occidentali, anziché aiutare le loro economie. 
Inoltre il F.M.I. ha appoggiato nei Paesi ex-comunisti coloro che si pronunciavano per una privatizzazione rapida, che in assenza delle istituzioni responsabili ha danneggiato i cittadini e rimpinguato le tasche di politici corrotti e uomini d'affari disonesti. 





Per vedere il documentario completo clicca qui!






Per vedere il documentario completo clicca qui!