
Inoltre, durante le amministrazioni Bush e Obama, quasi la totalità delle persone nominate al governo risultano frequentatori della commissione e del gruppo Bilderberg, insomma queste persone guidano la maggior potenza del mondo chissà da quanto tempo e hanno una forte influenza anche in Europa (specialmente nella commissione europea e nel governo inglese).
La Trilaterale conta come membri più di trecento privati cittadini (uomini d'affari, sindacalisti, giornalisti, politici, intellettuali) provenienti dall'Europa, dal Giappone e dall'America Settentrionale, e ha l'obiettivo di promuovere una cooperazione più stretta tra queste tre aree, controllandone l'economia tramite le lobby gestite o influenzate dai propri partecipanti. Ha la sua sede sociale a New York. E' curioso notare che a questa riunione le numerose personalità di spicco che vi partecipano, lo fanno addirittura prima o nel periodo in cui essi ricoprissero una carica di fondamentale importanza a livello nazionale, europeo ed internazionale. Per esempio dal 2011 il Presidente Europeo della Trilaterale è Jean-Claude Trichet, ex presidente della B.C.E., che succede a Mario Monti, dimessosi una volta diventato presidente del consiglio in Italia.